
Caprera (arcipelago La Maddalena)
La nuova tappa della TAG Heuer Vela Cup nello scenario mozzafiato del porto naturale di Porto Palma, sede della scuola vela più famosa d’Italia, il Centro Velico Caprera. Si ancora nel porto naturale protetto da tutti i venti, si veleggia in un percorso costiero di 15/18 miglia facendo slalom tra le incantevoli isole dell’arcipelago della Maddalena. La sera festa con premiazione sulla spiaggia di Porto Palma.Un’esperienza unica per gli appassionati di vela e di mare.
LE CLASSIFICHE
Dove e quando
Lunedì 24 agosto in Sardegna nord est, a Caprera nella baia di Porto Palma, sede del Centro Velico Caprera.
TRAGHETTO GRATIS
Fino a Olbia (partendo da Livorno, Piombino, Genova o Civitavecchia dal 16 al 21 agosto) il traghetto Moby/Tirrenia è gratis al 100% per te, il tuo equipaggio (fino a 7 persone) e pure la tua macchina! La stessa cosa sarà per il ritorno, dal 25 al 30 agosto, con destinazione Livorno, Piombino, Genova e Civitavecchia.
TRAGHETTO GRATIS PER OLBIA: come fare in 3 step
- FASE 1: completate la preiscrizione con tutti i vostri dati e la vostra mail (scrivetela bene, è importante)
- FASE 2: Una volta completata la fase 1 vi arriverà una mail sull’indirizzo che avete indicato. A questo punto cliccate e completate l’iscrizione con il pagamento della quota (a seconda della lunghezza della barca)
- FASE 3: Dopo aver perfezionato il pagamento, dovrete aprire la ricevuta dove troverete il link per scaricare il modulo da stampare, compilare, scansionare e inviare a convenzioni.milano@moby.it. Durante la compilazione in alto nello spazio del numero “progressivo” inserite il vostro numero d’ordine.
Location e ancoraggi
Porto Palma è una baia totalmente riparata da ogni vento in estate con spazio per più di cento barche all’ancora, fondali da 3 a 8 metri sabbiosi. In fondo alla baia c’è la sede della scuola vela più importante del Mediterraneo, il Centro Velico Caprera, con una bella spiaggia. Qui c’è il Vela Cup Point per le iscrizioni, consegna delle istruzioni e Gift Bag.
Come arrivare
Porto Palma sull’isola di Caprera è raggiungibile: via mare, ancorando nella baia di Porto Palma e attraccando con il tender sul molo della spiaggia di Porto Palma; via terra, raggiungibile con ampio parcheggio dall’isola di Caprera (che è collegata all’Isola della Maddalena da un ponte). Dalla Sardegna traghetto ad alta frequenza, con trasporto auto, da Palau alla Maddalena.
Il percorso
Partenza a Porto Palma, isole delle Bisce, Monaci, poi si fa ritorno all’arrivo a Porto Palma. Totale miglia circa 18 (riduzione in caso di vento debole).
Porti vicini
Marina dell’Orso di Poltu Quatu, tel. 0789 99477 / 0789 950084
Porto Massimo (Maddalena), tel. 0789 734033 – 346 1592305
Consorzio Marina Cannigione (golfo Arzachena) anche con campo boe, tel. 346 806 5848
Noleggio Barche
North Sardinia Sail noleggia barche per la tappa di Caprera, per il periodo di una settimana, dalla sua base di Cala dei Sardi a poche miglia da Caprera. info: tel. 3204988169
Scrivi un commento